Passa ai contenuti principali

Il pozzo e le parole

Il mio amico Sergio Fumich ha scritto un nuovo libro: Il pozzo e le parole
Gli scritti raccolti nel volume sono stati redatti negli anni 2005 e 2006 a seguito di quell’ondata revisionista e mistificatoria degli eventi degli ultimi anni di guerra in Istria e a Trieste, che ha accompagnato l’istituzione della “Giornata del Ricordo” con il tamtam mediatico instancabile ed insistente della destra revanscista, che alla fine è riuscita a coinvolgere nel suo stravolgimento della storia, mirante ad accreditare un piccolo “olocausto” di italiani, la più alta carica dello Stato italiano.

Una destra italiana che ha molto da farsi perdonare in quelle terre, a cominciare dal sostegno dato al nazismo a Trieste dopo l’8 settembre 1943 e la stessa rappresaglia nazifascista, seguita alla presa di potere popolare del settembre 1943 in Istria, che causò migliaia di vittime tra la popolazione civile, numeri incomparabili con i 40 morti di Pisino o i corpi estratti dalla foiba di Vines.
Sergio Fumich, Il pozzo e le parole
Lulu Enterprises, UK Ltd, 2007.
ISBN 978-1-84799-222-2,
p. 152, $21.95,
acquistabile online.
Lo si trova anche presso: Bol.it, iBS.it, Webster.it

Per maggiori info e per conoscere l'autore visita il sito www.sergiofumich.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Sei simpatico come....

QUATTRO RISATE Non è un argomento originale, però alcune esclamazioni che ho sentito e letto non sono male, soprattutto la Numero 1 che ho sentito oggi alla radio al programma Gli Spostati (fantastico) Sei simpatico come... Pippo Inzaghi quando gli fischiano un fuorigioco Sei simpatico come... un trapano nelle gengive Sei simpatico come... un testimone di geova che ti suona il campanello il giorno di Pasqua alle 7.30 (giuro che mi è capitato) Sei simpatico come... quando sei seduto sul cesso e ti accorgi che è finita la carta igienica Sei simpatico come... come pestare una merda di cane con le geox Sei simpatico come... la sveglia che suona alla mattina Sei simpatico come... Massimo Moratti Sei simpatico come...un verbale per divieto di sosta per 5 minuti di ritardo (anche questo mi è capitato) Sei simpatico come... le vesciche ai piedi Sei simpatico come... Daria Bignardi Poi su internet ho trovato questo post http://spostati.blog.rai.it/2009/09/27/sei-simpatico-com...

Elezioni a Sergnano - siti e blog delle liste civiche

Risultato elezioni del 6-7 giugno 2009 a Sergnano Con 930 voti Gianluigi Bernardi , sostenuto da Il Popolo della Liberta' - Lega Nord succede a Domenico Franceschini . Bernardi ha avuto la meglio su Elena Luisa Piacentini Comandulli , (748 voti, Lista Civica Sergnano da Vivere ) e su Colombo Giovanni Carpani (548 voti, Lista Civica con la Gente per Sergnano ). Il nuovo consiglio comunale è composto da Mario Andrini, Gianpietro Ingiardi, Eligio Fontana, Veronica Scalpelli, Silvia Bongioli, Irene De Carli, Pierluigi Ghisetti, Dario Freri, Francesco Marletta, Gianluigi Tedoldi, Ludovico Landena . All'opposizione Elena Luisa Comandulli, Maria Chiara Campanini, Sergio Uberti Foppa, Colombo Carpani, Viviana Bianchessi . Arrivano le elezioni e anche a Sergnano le liste fanno blog e siti. Eccone due, segnalati gentilmente dai due ragazzi che li hanno fatti. Il link del sito della lista di centrosinistra è il seguente: http://www.listapersergnano.net Il link del blog della lista di ce...

Il cammino di Santiago - A piedi da Sarria a Santiago de Compostela

Resoconto di una settimana di cammino da solo, partenza con volo della Ryanair da Bergamo per Santiago. Partenza a piedi da Sarria e arrivo a Santiago de Compostela. Partenza da Bergamo il venerdì 24 giugno alle ore 16.50 Arrivo a Santiago de Compostela alle ore 19.40 Ritorno da Santiago de Compostala il giorno venerdì 01 luglio alle 20.10 Arrivo a Bergamo alle 23.00 1° giorno: Sarria Venerdi 24-06 Sono arrivato all'aeroporto di Santiago alle 19.40, sono uscito subito e ho preso subito (alle 20.10) il pulman per Lugo (acquisto biglietto sul pulman) Sono arrivato a Lugo verso le 22.30 e ho preso subito un pulmino che partiva subito dalla stessa stazione degli autobus per Sarria. Alle ore 23.00 ero a Sarria. C'era una festa di paese. Mi sono fermato in un bar, e sono stato invitato a mangiare con dei ragazzi pellegrini: un ragazzo spagnolo (che ho rincontrato più volte durante il cammino), una ragazza coreana e due ragazze spagnole. Poi verso de 24.00 ho cercato (...