Passa ai contenuti principali

Inni squadre di calcio - Inno Genoa

Dedicato al mio amico Guido Grillo


Inno Genoa: Un cantico per il mio Grifone


Inno ingresso in campo - cantato dai tifosi del Genoa

Storia tratta dal sito clandeigrifoni.it
Nel dicembre del 1972 il Coordinamento organizza, all'Auditorium della Fiera del Mare, il "Festival Rossoblu".
La manifestazione ha lo scopo di scegliere, attraverso una votazione popolare, l'inno ufficiale della tifoseria genoana.
Dopo tre serate (13-14-15 dicembre) durante le quali vengono proposti ed eseguiti 24 inni, la votazione dei tifosi-elettori dà i seguenti risultati:

  1. Un cantico per il mio Grifone
  2. Festa rossoblu
  3. Inno al Genoa
  4. Bandiere al vento
  5. Grifoni
  6. Genoa in serie A
Testo dell'inno:
coro maschi.. Genoa....Genoa.....Genoa........Genoa
Coro femm... Co i pantaloni rossi
e la maglietta blu'
e il simbolo del Genoa
la nostra gioventu'
in dieci o centomila
son sempre piu' festosi
i tifosi rosso e blu'
tutti............ Aprite le porte-oh-oh-oh IL GRIFONE VA'
nessun avversario oh-oh-oh MAI LO FERMERA'
O donna prepara oh-oh-oh-oh per la mia bandiera
il nuovo scudetto che il genoa vincera' dovrà
coro femm... Genoa.....Genoa......Genoa........Genoa
coro masch.... in cento o piu' trasferte
in auto, moto, treno
ti seguono fedeli
non puoi tenerli a freno
tornati a de ferrari
ti fanno un carosello
che anche Garibaldi
si unisce al ritornello
TUTTI aprite le porte oh-oh-oh- il grifone và
nessun avversariooh-oh-oh mai lo fermera'
o donna prepara oh-oh-oh per la bandiera
il nuovo scudetto che il Genoa vincerà dovrà

Commento: il ritornello è storico.


Inno Genoa anni 70: Paradiso Rosso Blu
Versione originale dell'inno del Genoa del 1972 di Sergio Alemanno, illustrato da Andrea Grillo.


Sergio Alemanno, cantautore della vecchia scuola genovese, compose l'inno del Grifone inciso in 45 giri negli anni 70.


Coro storico dei tifosi Gradinata Nord:
"Sosteniamo la squadra più forte che il mondo ha visto mai, magico genoa, MAGICO GENOA ALE!!!"




Ultras Genoa - Ma se ghe penso

Ma se ghe pensu (Ma se ci penso in italiano) è una canzone in dialetto genovese, che è diventata ormai simbolo della musica e della presenza di Genova nel mondo.

Spezia - Genoa
Stadio A.Picco - tutti seduti...in uno stadio ammutolito, sosteniamo la squadra più forte che il mondo ha visto mai...

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Sei simpatico come....

QUATTRO RISATE Non è un argomento originale, però alcune esclamazioni che ho sentito e letto non sono male, soprattutto la Numero 1 che ho sentito oggi alla radio al programma Gli Spostati (fantastico) Sei simpatico come... Pippo Inzaghi quando gli fischiano un fuorigioco Sei simpatico come... un trapano nelle gengive Sei simpatico come... un testimone di geova che ti suona il campanello il giorno di Pasqua alle 7.30 (giuro che mi è capitato) Sei simpatico come... quando sei seduto sul cesso e ti accorgi che è finita la carta igienica Sei simpatico come... come pestare una merda di cane con le geox Sei simpatico come... la sveglia che suona alla mattina Sei simpatico come... Massimo Moratti Sei simpatico come...un verbale per divieto di sosta per 5 minuti di ritardo (anche questo mi è capitato) Sei simpatico come... le vesciche ai piedi Sei simpatico come... Daria Bignardi Poi su internet ho trovato questo post http://spostati.blog.rai.it/2009/09/27/sei-simpatico-com...

Elezioni a Sergnano - siti e blog delle liste civiche

Risultato elezioni del 6-7 giugno 2009 a Sergnano Con 930 voti Gianluigi Bernardi , sostenuto da Il Popolo della Liberta' - Lega Nord succede a Domenico Franceschini . Bernardi ha avuto la meglio su Elena Luisa Piacentini Comandulli , (748 voti, Lista Civica Sergnano da Vivere ) e su Colombo Giovanni Carpani (548 voti, Lista Civica con la Gente per Sergnano ). Il nuovo consiglio comunale è composto da Mario Andrini, Gianpietro Ingiardi, Eligio Fontana, Veronica Scalpelli, Silvia Bongioli, Irene De Carli, Pierluigi Ghisetti, Dario Freri, Francesco Marletta, Gianluigi Tedoldi, Ludovico Landena . All'opposizione Elena Luisa Comandulli, Maria Chiara Campanini, Sergio Uberti Foppa, Colombo Carpani, Viviana Bianchessi . Arrivano le elezioni e anche a Sergnano le liste fanno blog e siti. Eccone due, segnalati gentilmente dai due ragazzi che li hanno fatti. Il link del sito della lista di centrosinistra è il seguente: http://www.listapersergnano.net Il link del blog della lista di ce...

Il cammino di Santiago - A piedi da Sarria a Santiago de Compostela

Resoconto di una settimana di cammino da solo, partenza con volo della Ryanair da Bergamo per Santiago. Partenza a piedi da Sarria e arrivo a Santiago de Compostela. Partenza da Bergamo il venerdì 24 giugno alle ore 16.50 Arrivo a Santiago de Compostela alle ore 19.40 Ritorno da Santiago de Compostala il giorno venerdì 01 luglio alle 20.10 Arrivo a Bergamo alle 23.00 1° giorno: Sarria Venerdi 24-06 Sono arrivato all'aeroporto di Santiago alle 19.40, sono uscito subito e ho preso subito (alle 20.10) il pulman per Lugo (acquisto biglietto sul pulman) Sono arrivato a Lugo verso le 22.30 e ho preso subito un pulmino che partiva subito dalla stessa stazione degli autobus per Sarria. Alle ore 23.00 ero a Sarria. C'era una festa di paese. Mi sono fermato in un bar, e sono stato invitato a mangiare con dei ragazzi pellegrini: un ragazzo spagnolo (che ho rincontrato più volte durante il cammino), una ragazza coreana e due ragazze spagnole. Poi verso de 24.00 ho cercato (...