Per prima cosa: che cos'è facebook e come ci si registra ?
Facebook è oggi il social network più usato al mondo, con oltre 150 milioni di utenti.
Con facebook si può: cercare vecchi amici, condividere foto, lasciare commenti sulle bacheche di amici, iscriversi a gruppi, creare pagine, creare gruppi di fans, creare eventi, ecc.
Si può installare sul profilo delle applications, ovvero programmi interni a Facebook che permettono di fare giochi on line, telefonare con skype, trovare amici, e tanto altro.
L'indirizzo: www.facebook.com
Per registrarsi è semplicissimo, basta inserire: Nome, email, password, data di nascita.
Si riceverà una email da attivare e poi si entra.... si compila il profilo e si ricerca amici chiedendo amicizia ... ecc ...ecc
Successivamente si può modificare il profilo, inserire note, link, video, foto, ecc...
Che cosa è una pagina e a cosa serve ?
Quando si trova la scritta sulla destra:
"Conosci ... ? un amico è fan Diventa fan?"
non sono Link sponsorizzati ma link a Pagine.
Fra l’altro, le pagine sono prive di pubblicità.
Per pagina non si intende un profilo e nemmeno un gruppo.
I profili rappresentano le persone.
Non esiste il profilo "Tortelli cremaschi" ma la pagina "Tortelli cremaschi" esiste (ed infatti io sono fan).
I profili mandano inviti le pagine no. Non riceverete mai l'invito dal tortello perché non ha nessun senso essere amici di un tortello, i tortelli si mangiano (a meno che siate a dieta come me che di notte mi sogno i tortelli in come persone in carne ed ossa)
Le pagine nascono per motivi di business o per pubblicizzare prodotti, servizi, aziende, cause ma anche persone.
Le pagine sono pubbliche e quindi possono essere indicizzate dai motori di ricerca.
Non si può diventare amico di una pagina, ma occorre limitarsi a essere fan.
Un profilo (cioè una persona) può avere fino a 5.000 amici, una pagina può avere un numero infinito di fan.
Barack Obama su facebook ha una pagina che raccoglie oltre 3.600.000 sostenitori.
Walter Veltroni ha un profilo limitando il numero di suoi sostenitori a 5.000.
Questo è uno dei motivi per cui si è dimesso...
In termini di funzionalità una pagina è uguale a un profilo.
In più, Facebook mette a disposizione un sistema di statistiche.
Come si crea una pagina su Facebook ?
Dopo esservi loggati, se volete creare una pagina personale o per una azienta cliccate su questo indirizzo: http://www.facebook.com/pages/create.php
Ho provato a fare una pagina in 10 secondi per la mia azienda (che è diversa dal mio profilo).
http://www.facebook.com/pages/Crema-Italy/KlanIT/70262256776

Link della guida sulle pagine: http://www.facebook.com/FacebookPages.
Articoli tratto da un post sul sito di Nicola Mattina: http://www.nicolamattina.it/
Nicola Mattina è un esperto consulente indipendente specializzato in comunicazione e nuovi media, la cui attività abbraccia i temi della user experience: dalla definizione degli obiettivi alla comprensione degli utenti, dalla progettazione delle interfacce alla valutazione dell'usabilità.
Il suo blog è molto interessante e anche divertente
PS: Se questo articolo ti è stato utile o ti è semplicemente piaciuto, regalami un commento :-). Grazie!
Ciao Matteo
Facebook è oggi il social network più usato al mondo, con oltre 150 milioni di utenti.
Con facebook si può: cercare vecchi amici, condividere foto, lasciare commenti sulle bacheche di amici, iscriversi a gruppi, creare pagine, creare gruppi di fans, creare eventi, ecc.
Si può installare sul profilo delle applications, ovvero programmi interni a Facebook che permettono di fare giochi on line, telefonare con skype, trovare amici, e tanto altro.
L'indirizzo: www.facebook.com
Per registrarsi è semplicissimo, basta inserire: Nome, email, password, data di nascita.
Si riceverà una email da attivare e poi si entra.... si compila il profilo e si ricerca amici chiedendo amicizia ... ecc ...ecc
Successivamente si può modificare il profilo, inserire note, link, video, foto, ecc...
Che cosa è una pagina e a cosa serve ?
Quando si trova la scritta sulla destra:
"Conosci ... ? un amico è fan Diventa fan?"
non sono Link sponsorizzati ma link a Pagine.
Fra l’altro, le pagine sono prive di pubblicità.
Per pagina non si intende un profilo e nemmeno un gruppo.
I profili rappresentano le persone.
Non esiste il profilo "Tortelli cremaschi" ma la pagina "Tortelli cremaschi" esiste (ed infatti io sono fan).
I profili mandano inviti le pagine no. Non riceverete mai l'invito dal tortello perché non ha nessun senso essere amici di un tortello, i tortelli si mangiano (a meno che siate a dieta come me che di notte mi sogno i tortelli in come persone in carne ed ossa)
Le pagine nascono per motivi di business o per pubblicizzare prodotti, servizi, aziende, cause ma anche persone.
Le pagine sono pubbliche e quindi possono essere indicizzate dai motori di ricerca.
Non si può diventare amico di una pagina, ma occorre limitarsi a essere fan.
Un profilo (cioè una persona) può avere fino a 5.000 amici, una pagina può avere un numero infinito di fan.
Barack Obama su facebook ha una pagina che raccoglie oltre 3.600.000 sostenitori.
Walter Veltroni ha un profilo limitando il numero di suoi sostenitori a 5.000.
Questo è uno dei motivi per cui si è dimesso...
In termini di funzionalità una pagina è uguale a un profilo.
In più, Facebook mette a disposizione un sistema di statistiche.
Come si crea una pagina su Facebook ?
Dopo esservi loggati, se volete creare una pagina personale o per una azienta cliccate su questo indirizzo: http://www.facebook.com/pages/create.php
Ho provato a fare una pagina in 10 secondi per la mia azienda (che è diversa dal mio profilo).
http://www.facebook.com/pages/Crema-Italy/KlanIT/70262256776

Link della guida sulle pagine: http://www.facebook.com/FacebookPages.
Articoli tratto da un post sul sito di Nicola Mattina: http://www.nicolamattina.it/
Nicola Mattina è un esperto consulente indipendente specializzato in comunicazione e nuovi media, la cui attività abbraccia i temi della user experience: dalla definizione degli obiettivi alla comprensione degli utenti, dalla progettazione delle interfacce alla valutazione dell'usabilità.
Il suo blog è molto interessante e anche divertente
PS: Se questo articolo ti è stato utile o ti è semplicemente piaciuto, regalami un commento :-). Grazie!
Ciao Matteo
"Barack Obama su facebook ha una pagina che raccoglie oltre 3.600.000 sostenitori.
RispondiEliminaWalter Veltroni ha un profilo limitando il numero di suoi sostenitori a 5.000.
Questo è uno dei motivi per cui si è dimesso..."
Geniale... Per terra dalle risate... :D