Passa ai contenuti principali

Dal Vietnam all'Italia in bicicletta per aiutare i diversabili

Oggi, lunedì 2 novembre 2009, sulla Gazzetta dello Sport ho letto il BELLISSIMO articolo di Beppe Servergnini in cui pubblica la lettera di un GRANDISSIMO: Matteo Tricarico.

Consiglio a tutti di seguire il viaggio attraverso il sito internet:: www.travelforaid.com

Lago Toba, Indonesia maggio 2009

Matteo Tricarico ha intrapreso dal 9 ottobre 2009 un bellissimo viaggio sportivo-umanitario "Dal Vietnam all'Italia in bicicletta per aiutare i diversabili"

9 mesi in bicicletta: Vietnam, Cambogia, Laos, Thailandia, Myanmar, Bangladesh, India, Nepal, Pakistan, Iran, Turchia e Grecia e Italia, visitando scuole ed istituti per disabili lungo il tragitto.

Contatti e maggiori informazioni su come sponsorizzare questo progetto

Associazione TRAVEL FOR AID,
Corso Manfredi, 48 Manfredonia 71043 (FG) Italia
Codice Fiscale: 92041760718
E-mail: travelforaid@gmail.com
Pagina web: www.travelforaid.com

Dott. Matteo Tricarico,
Skype: matteo.abdhala
E-mail:
mt@matteot.com
Pagina web: www.matteot.com


Ho letto la bellissima risposta di Beppe Severgnini che di calcio non ne capisce molto ma che di viaggi, umanità, ecc … è il numero 1.

“...Vorrei vedere la faccia delle guardie di confine quando ti presenterai come nella foto qui sotto. O ti arrestano o ti chiedono l'autografo...

Vi consiglio di leggere la risposta di Beppe Severgnini sul sito:
http://www.corriere.it/solferino/severgnini/

La lettera di Beppe Severgnini mi ha fatto riflettere sulla SCARSISSIMA visibilità che l’informazione (televisione, giornali, internet) pubblica riserva a eventi fantastici come questo.
Ad esempio, mi piacerebbe che la Gazzetta dello Sport dedicasse più spazio di una lettere sull'ultima pagina.

La lettera di Beppe Severgnini mi ha fatto ripensare ad un altro Grandissimo CREMASCO: Giorgino Bettinelli morto il 16 settembre 2008, anche lui dimenticato dai media.
http://www.bianchessi.klan.it/2008/09/e-morto-giorgio-bettinelli.html

L’anno scorso avevo firmato una petizione di amici il cui scopo è “sollecitare l'Amministrazione Comunale di Crema, città natale di Giorgio Bettinelli, affinchè sia valutata la possibilità di rendere omaggio alla sua memoria titolandogli una strada, il luogo che per lunghi anni e migliaia di chilometri è stato la sua casa e la sua vita”.

Sembra che da statuto comunale bisogna aspettare 10 anni.
Ma non è possibile aspettare così tanto tempo!!!
Non si potrebbe raccogliere le firme per far modificare lo statuto e titolargli subito una lunghissima via!!!

Commenti

  1. Ciao Matteo. Grazie per aver ricordato la petizione a cui ho dato vita. Anch'io non mollo. Se devono essere 10 anni che 10 anni siano: ci troveranno ancora qua e per allora le firme saranno molte di più. È imbarazzante invece che abbiano promesso di titolare a Giorgio, subito, una sala della civica biblioteca, e dopo l'annuncio in pubblico durante la serata/tributo in quel di Crema nel maggio scorso, si siano defilati tutti quanti. Sarebbe bello sapere cosa ne pensa Severgnini... ciao!

    RispondiElimina
  2. Ciao Lorenzo, hai ragione. E' veramente imbarazzante, anzi è scandaloso.
    E' scandaloso che bisogna aspettare 10 anni.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Sei simpatico come....

QUATTRO RISATE Non è un argomento originale, però alcune esclamazioni che ho sentito e letto non sono male, soprattutto la Numero 1 che ho sentito oggi alla radio al programma Gli Spostati (fantastico) Sei simpatico come... Pippo Inzaghi quando gli fischiano un fuorigioco Sei simpatico come... un trapano nelle gengive Sei simpatico come... un testimone di geova che ti suona il campanello il giorno di Pasqua alle 7.30 (giuro che mi è capitato) Sei simpatico come... quando sei seduto sul cesso e ti accorgi che è finita la carta igienica Sei simpatico come... come pestare una merda di cane con le geox Sei simpatico come... la sveglia che suona alla mattina Sei simpatico come... Massimo Moratti Sei simpatico come...un verbale per divieto di sosta per 5 minuti di ritardo (anche questo mi è capitato) Sei simpatico come... le vesciche ai piedi Sei simpatico come... Daria Bignardi Poi su internet ho trovato questo post http://spostati.blog.rai.it/2009/09/27/sei-simpatico-com...

Elezioni a Sergnano - siti e blog delle liste civiche

Risultato elezioni del 6-7 giugno 2009 a Sergnano Con 930 voti Gianluigi Bernardi , sostenuto da Il Popolo della Liberta' - Lega Nord succede a Domenico Franceschini . Bernardi ha avuto la meglio su Elena Luisa Piacentini Comandulli , (748 voti, Lista Civica Sergnano da Vivere ) e su Colombo Giovanni Carpani (548 voti, Lista Civica con la Gente per Sergnano ). Il nuovo consiglio comunale è composto da Mario Andrini, Gianpietro Ingiardi, Eligio Fontana, Veronica Scalpelli, Silvia Bongioli, Irene De Carli, Pierluigi Ghisetti, Dario Freri, Francesco Marletta, Gianluigi Tedoldi, Ludovico Landena . All'opposizione Elena Luisa Comandulli, Maria Chiara Campanini, Sergio Uberti Foppa, Colombo Carpani, Viviana Bianchessi . Arrivano le elezioni e anche a Sergnano le liste fanno blog e siti. Eccone due, segnalati gentilmente dai due ragazzi che li hanno fatti. Il link del sito della lista di centrosinistra è il seguente: http://www.listapersergnano.net Il link del blog della lista di ce...

Il cammino di Santiago - A piedi da Sarria a Santiago de Compostela

Resoconto di una settimana di cammino da solo, partenza con volo della Ryanair da Bergamo per Santiago. Partenza a piedi da Sarria e arrivo a Santiago de Compostela. Partenza da Bergamo il venerdì 24 giugno alle ore 16.50 Arrivo a Santiago de Compostela alle ore 19.40 Ritorno da Santiago de Compostala il giorno venerdì 01 luglio alle 20.10 Arrivo a Bergamo alle 23.00 1° giorno: Sarria Venerdi 24-06 Sono arrivato all'aeroporto di Santiago alle 19.40, sono uscito subito e ho preso subito (alle 20.10) il pulman per Lugo (acquisto biglietto sul pulman) Sono arrivato a Lugo verso le 22.30 e ho preso subito un pulmino che partiva subito dalla stessa stazione degli autobus per Sarria. Alle ore 23.00 ero a Sarria. C'era una festa di paese. Mi sono fermato in un bar, e sono stato invitato a mangiare con dei ragazzi pellegrini: un ragazzo spagnolo (che ho rincontrato più volte durante il cammino), una ragazza coreana e due ragazze spagnole. Poi verso de 24.00 ho cercato (...