
Progetto “Dal Vietnam all'Italia in bicicletta per aiutare i diversabili” Organizzato dalla Travel For Aid

Impresa Sportivo-Umanitaria 
- Il lato sportivo dell'impresa, cominciata il 10 ottobre 2009, sta portando Matteo Tricarico a percorrere in bicicletta in solitaria la distanza di 15.000 chilometri dal Vietnam all'Italia attraverso Cambogia, Laos, Thailandia, Myanmar, Bangladesh, India, Nepal, Pakistan, Iran, Turchia e Grecia.
- La finalità umanitaria del viaggio consta nel sensibilizzare ed informare l'opinione pubblica sul problema dell'infanzia disabile, andando ad incontrare i bambini in istituti per diversabili nei paesi attraversati.
- L'iniziativa è in partenariato con le seguenti organizzazioni non governative e umanitarie che operano nel settore dell'istruzione per disabili e che determinano i progetti da seguire e le scuole da visitare.
- Lao Disabled People's Association
- Fondazione Christina Noble
- A.S.D. per disabili “DELFINO”
- Centro Italiano Aiuti all'infanzia
- Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau
- Regione Puglia
- Comune di Manfredonia
- FCI (Federazione Ciclistica Italiana)
- CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano)
Università di Siena - AVIS (Associazione Italiana Volontari Sangue)
- UISP (Unione Italiana Sport per Tutti)
- Lega Navale Italiana
Lettere di supporto:
- Commissione dell'Unione Europea, delegazione in Cambogia;
- Ambasciata Italiana di Hanoi;
- Circolo Unione di Manfredonia;
- Associazione culturale Arcadia Nova di Manfredonia.
Raccolta fondi e sponsorizzazioni
La Travel For Aid, in collaborazione con le organizzazioni partner, ha lanciato una raccolta di fondi per portare un aiuto tangibile ai progetti selezionati.
La Travel For Aid gestirà separatamente le donazioni dirette per l'impresa, che avverranno tramite la “vendita” di pezzi di percorso da sponsorizzare direttamente al costo di 1 Euro a chilometro.
Iscrizione all’associazione Travel For Aid per il 2009-10. La quote d’iscrizione è libera e per quest’anno iscrivendosi si sponsorizzano anche i chilometri.
Sono previste anche altre forme di sponsorizzazioni in natura da valutare caso per caso.
Copertura mediatica
Il sito web ufficiale è www.travelforaid.com.
Questo contiene:
- il diario in tempo reale;
- le news del viaggio con fotografie e video;
- pagine dedicate agli sponsor e alla stampa..
Links reciproci sulle pagine web dei partner e degli sponsor, oltre che le loro pubblicazioni interne, danno maggiore risonanza all'impresa.
Le trasmissioni della RAI “Alle falde del Kilimangiaro” e “Diversi da chi” (rubrica sui diversabili) daranno spazio al progetto.
Riviste di viaggi ed avventure hanno espresso l'interessamento di seguire l'impresa.
Rassegna stampa (aggiornata 3 novembre 2009)
Giornali on-line
Corriere della Sera 02/11/2009, Blog di Beppe Severgnini
http://www.corriere.it/solferino/severgnini/09-11-02/01.spm
Ciai.it 21-10-2009
Dal Vietnam all’Italia per aiutare i bambini disabili
http://www.ciai.it/index.php/news/3-newsflash/206-dal-vietnam-allitalia-in-bicicletta-per-aiutare-i-diversabili
Ediciclo.it 13-10-2009
Dal Vietnam all’Italia per i bambini disabili
http://www.ediciclo.it/blog/?p=1073
Pro-bike.it 28-09-2009
In bici dal Vietnam in Italia per i disabili
http://www.pro-bike.it/blognews.asp?b=7584
Manfredonia.net 28-09-2009
In bici dal Vietnam in Italia a favore dei disabili
http://manfredonia.net/2/5/0/12264
Foggiaweb.it 28-09-2009
L'impresa faraonica del sipontino Matteo Tricarico è ai nastri di partenza
http://www.foggiaweb.it/ultimenotizie/blog.php?id=46371
Puglia Live 27/09/09
Da Saigon a Manfredonia in bicicletta per aiutare i diversabili
http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=24381
Foggiaweb.it 27-09-2009
In bicicletta per aiutare i diversabili
http://www.foggiaweb.it/ultimenotizie/blog.php?id=46342
Montegargano.it 27-09-2009
Progetto “Dal Vietnam all'Italia in bicicletta”
http://www.montegargano.it/news/Progetto--Dal-Vietnam-all-Italia-in-bicicletta-_15345.html
Cesevoca.it
Travel For Aid: quindicimila km in bici per i diversabili
http://www.cesevoca.it/content/view/3369/2/
Manfredonia.net 13-07-2009
In bici da Saigon a Manfredonia
http://manfredonia.net/2/4/0/11816
Pubblicazioni cartacee
- Gazzetta dello Sport (www.gazzetta.it) 02/11/2009
- Corriere del Sud (www.ilcorriere.it) 30/10/2009
- L'attacco (www.attacco.it) 02/10/2009
- Touring Club Italiano (www.touringclub.it/ ) Ottobre 2009
- Il viaggio ha preso inizio il 9 ottobre 2009.
- La durata dell'impresa dovrebbe variare tra gli otto e i nove mesi
L'itinerario finale sarà dettato dagli incontri con i bambini portatori di handicap nei diversi paesi attraversati, culminando con la visita del centro di riabilitazione psicomotoria “Cesarani” a Manfredonia.
Il 9 ottobre 2009 c'è stata la partenza dalla scuola della Fondazione Christina Noble a Ho Chi Minh City. Il tragitto prevede la risalita dell'ampio delta del Mekong sino al punto in cui il fiume si spacca in due e sulle cui rive si estende la capitale cambogiana, Phom Penh. Da qui, prosegue seguendo la riva ovest del lago Tonle Sap fino ad Angkor, l'antica capitale dell'impero Khmer, oggi Siem Reap. Continuando verso nord, agli inizi di dicembre, segue il Laos, la cui ultima tappa sarà la sua città capitale, Vientiane. Da qui l'itinerario prosegue, attraverso il ponte dell'Amicizia, per la Thailandia, girando la spalle al magnifico Mekong che sino a quel punto è stato un compagno di viaggio per più di 1500 chilometri.
In Thailandia, il viaggio segue la direttrice ovest attraverso il montagnoso nord del paese facendo tappa a Chang Rai, prima di transitare sulla frontiera con il Myanmar intorno il giorno di Natale. Una piccola deviazione a sud, permetterà di lasciare i ripidi pendii del centro della Birmania per raggiungere la pianura alluvionale del fiume Irrawaddy ed il litorale del golfo del Bengala. Passata la città di Yangon, si prosegue per la spettacolare costa del mar delle Andamanne e poi l'immenso delta del mitico fiume Gangi in Bangladesh. L'attraversamento di questa terra, dove l'acqua la fa da padrona, sarà il più veloce possibile per dedicare due mesi interi alla scoperta delle innumerevoli bellezze del subcontinente indiano. In India ci saranno anche il maggior numero di visite a scuole per bambini disabili, quindi l'itinerario sarà uno zigzagare nel nord del paese via Nuova Delhi ed il deserto del Rajasthan al confine con il Pakistan.
Il tragitto prosegue per il Pakistan e l'Iran alla fine del mese di marzo 2010, con tutto il suo deserto roccioso da attraversare in direzione nord-ovest, ben lontano dalla frontiera irachena. Via Tehran, segue il confine turco nella stretta lingua di terra tra Iraq ed Azerbaijan, per poi tirare dritto verso ovest attraversando da parte a parte il deserto dell'Anatolia.
Agli inizi di giugno, il viaggio prosegue, lasciando ufficialmente l'Asia ad Istanbul, via lo stretto del Bosforo, per poi attraversare il nord della Grecia lungo la costa dell'Egeo e giungere al litorale mediterraneo. Il tratto dalla Grecia all'Italia sarà attraversato su un traghetto per la Puglia.
Organizzatori e nota biografica
- La Travel For Aid è un’associazione senza fini di lucro; è estranea ad ogni manifestazione di carattere e fine politico e religioso.
Essa si propone di favorire e diffondere la cultura nei propri soci e nel pubblico mediante manifestazioni ed eventi teatrali, musicali, sportivi, e fatti che comunque trovino attenzione da parte della gente, specialmente tra coloro che per fatti naturali od eventi tragici e traumatici abbiano delle diversità psichiche e fisiche che ne limitano la vita di relazione e/o di espletare una normale attività lavorativa, sia mentale che fisica.
Inoltre intende stimolare la creatività nei propri soci e nel pubblico indicendo conferenze, stages, dibattiti con argomenti che non siano in contrasto con lo spirito dello Statuto, ma con la finalità di fornire opportunità alternative a quei soggetti appartenenti a gruppi vulnerabili e ai margini della società.
- Matteo Tricarico è il coordinatore dei programmi con compiti di contatti con i Paesi Esteri, conferito di pieni poteri.
Nato a Manfredonia il 18 giugno 1969, ha compiuto gli studi universitari in Scienze Politiche a Siena con esperienze di studio in Inghilterra e Francia.
Ha cominciato la sua vita professionale a Brussellese nel settore pubblico europeo, da dove è proseguita nel Regno Unito prima di trasferirsi nel 2000 sulla costa africana dell'Egitto e precisamente a Hurghada dove è rimasto per quattro anni gestendo un'agenzia di promozione turistica. Ora vive in Indocina tra Laos, Cambogia e Vietnam dove esercita la professione di agente di viaggio e guida turistica. E` celibe e senza figli.
- Negli anni passati, Matteo Tricarico ha percorso in bicicletta alcune decine di migliaia di chilometri tra Cambogia, Thailandia, Malaysia, Indonesia, Vietnam e Laos, concludendo il suo ultimo viaggio di 5000 chilometri da Saigon a Bali lo scorso giugno.
- Di recente ha collaborato alla stesura, per le edizioni Polaris, di una guida di viaggio sul Laos: Laos: l'antica Asia bagnata dalla Madre delle Acque (www.polaris-ed.it).
Associazione TRAVEL FOR AID,
Corso Manfredi, 48 Manfredonia 71043 (FG) Italia
Codice Fiscale: 92041760718
E-mail: travelforaid@gmail.com
Pagina web: www.travelforaid.com
Dott. Matteo Tricarico,
Skype: matteo.abdhala
E-mail: mt@matteot.com
Pagina web: www.matteot.com
Riferimento ad articolo precedente
http://www.bianchessi.klan.it/2009/11/dal-vietnam-allitalia-in-bicicletta-per.html
Commenti
Posta un commento