Passa ai contenuti principali

Italiani, popolo di tecnostressati


Mi ci rivedo e mi consolo che non solo l'unico (8 italiani su 10).
in grassetto le cose che faccio anch'io.

Otto su dieci "malati" di internet

Sempre connessi.
Al risveglio il primo pensiero non è caricare la moka ma controllare la posta elettronica.
Poi si va a lavoro, ma in macchina o sul tram un'occhiatina al cellulare bisogna pur darla.
Arrivati a destinazione si accende il computer.
E così, fino a sera una bella razione di internet, instant messaging, editor e chat.
Giusto per non farsi mancare niente dopo cena si aggiorna il blog oppure si legge quello degli amici.

Quante ore abbiamo passato davanti a un pc o al display del cellulare/palmare?
Tante, anzi troppe. Dalle 9 alle 12 come minimo, ma c'è chi riesce anche a superare questa quota.
Molti di loro si dichiarano "tecnostressati".
Circa l'80% dei lavoratori italiani intervistati.
Non solo, poco meno dell'80% ritiene il problema in crescita in futuro.
Ma cos'è il tecnostress? "Il termine è stato coniato dallo psicologo americano Craig Broad - dice Enzo Di Frenna, presidente di un'associazione no profit per la prevenzione delle videodipendenze - era la prima volta che si affrontava il tema dello stress legato all'uso di tecnologie e dell'impatto sul piano psicologico. Secondo Broad si tratta di un disturbo causato dall'incapacità di gestire le moderne tecnologie informatiche".
Ansia, affaticamento mentale, attacchi di panico, depressione, incubi, attacchi di rabbia (dovuti in particolare alle difficoltà di utilizzo dei computer e dei software), deficit di attenzione, calo della concentrazione: sono i segni di questo disagio.
E la diffusione di queste "patologie" va di pari passo con quella delle tecnologie digitali.
"Internet - rileva l'esperto - è diventato lo strumento universale d'informazione.
Il videotelefono-computer si è diffuso sul mercato.
La tv è digitale. E altri oggetti digitali sono diventati di uso comune". Insomma, siamo invasi, circondati.

Come uscirne fuori?
Attraverso la meditazione magari, tecnica molto usata nei corsi di stress management in America, o attraverso l'attività sportiva, l'abitudine a pause rigeneranti.
Facile a dirsi, più difficili a farsi quando si è davvero "tecnodipendenti".

Data pubblicazione articolo: 29/11/2007
Fonte tgtech

Commenti

Post popolari in questo blog

Sei simpatico come....

QUATTRO RISATE Non è un argomento originale, però alcune esclamazioni che ho sentito e letto non sono male, soprattutto la Numero 1 che ho sentito oggi alla radio al programma Gli Spostati (fantastico) Sei simpatico come... Pippo Inzaghi quando gli fischiano un fuorigioco Sei simpatico come... un trapano nelle gengive Sei simpatico come... un testimone di geova che ti suona il campanello il giorno di Pasqua alle 7.30 (giuro che mi è capitato) Sei simpatico come... quando sei seduto sul cesso e ti accorgi che è finita la carta igienica Sei simpatico come... come pestare una merda di cane con le geox Sei simpatico come... la sveglia che suona alla mattina Sei simpatico come... Massimo Moratti Sei simpatico come...un verbale per divieto di sosta per 5 minuti di ritardo (anche questo mi è capitato) Sei simpatico come... le vesciche ai piedi Sei simpatico come... Daria Bignardi Poi su internet ho trovato questo post http://spostati.blog.rai.it/2009/09/27/sei-simpatico-com...

Elezioni a Sergnano - siti e blog delle liste civiche

Risultato elezioni del 6-7 giugno 2009 a Sergnano Con 930 voti Gianluigi Bernardi , sostenuto da Il Popolo della Liberta' - Lega Nord succede a Domenico Franceschini . Bernardi ha avuto la meglio su Elena Luisa Piacentini Comandulli , (748 voti, Lista Civica Sergnano da Vivere ) e su Colombo Giovanni Carpani (548 voti, Lista Civica con la Gente per Sergnano ). Il nuovo consiglio comunale è composto da Mario Andrini, Gianpietro Ingiardi, Eligio Fontana, Veronica Scalpelli, Silvia Bongioli, Irene De Carli, Pierluigi Ghisetti, Dario Freri, Francesco Marletta, Gianluigi Tedoldi, Ludovico Landena . All'opposizione Elena Luisa Comandulli, Maria Chiara Campanini, Sergio Uberti Foppa, Colombo Carpani, Viviana Bianchessi . Arrivano le elezioni e anche a Sergnano le liste fanno blog e siti. Eccone due, segnalati gentilmente dai due ragazzi che li hanno fatti. Il link del sito della lista di centrosinistra è il seguente: http://www.listapersergnano.net Il link del blog della lista di ce...

Il cammino di Santiago - A piedi da Sarria a Santiago de Compostela

Resoconto di una settimana di cammino da solo, partenza con volo della Ryanair da Bergamo per Santiago. Partenza a piedi da Sarria e arrivo a Santiago de Compostela. Partenza da Bergamo il venerdì 24 giugno alle ore 16.50 Arrivo a Santiago de Compostela alle ore 19.40 Ritorno da Santiago de Compostala il giorno venerdì 01 luglio alle 20.10 Arrivo a Bergamo alle 23.00 1° giorno: Sarria Venerdi 24-06 Sono arrivato all'aeroporto di Santiago alle 19.40, sono uscito subito e ho preso subito (alle 20.10) il pulman per Lugo (acquisto biglietto sul pulman) Sono arrivato a Lugo verso le 22.30 e ho preso subito un pulmino che partiva subito dalla stessa stazione degli autobus per Sarria. Alle ore 23.00 ero a Sarria. C'era una festa di paese. Mi sono fermato in un bar, e sono stato invitato a mangiare con dei ragazzi pellegrini: un ragazzo spagnolo (che ho rincontrato più volte durante il cammino), una ragazza coreana e due ragazze spagnole. Poi verso de 24.00 ho cercato (...